Skip to main content

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2023: 32 milioni per la proprietà intellettuale delle pmi italiane

Francesca Maccarinelli | Team Leader Area Sviluppo

  July 26, 2023

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2023: 32 milioni per la proprietà intellettuale delle pmi italiane - Credit Team
Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2023: 32 milioni per la proprietà intellettuale delle pmi italiane - Credit Team

E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto relativo alle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi 2023.

La dotazione finanziaria messa a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy è di 32 milioni di euro, ripartiti sulle varie misure agevolative come segue:

Brevetti+ 2023: 20 mln euro

La Misura agevolativa Brevetti+ 2023 è volta a favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità competitiva delle pmi, attraverso la concessione ed erogazione di incentivi per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato.

Possono beneficiare di tale agevolazione le PMI anche aziende neocostituite, aventi sede legale ed operativa in Italia e che abbiano i seguenti requisiti:

  •  Siano proprietari di uno o più brevetti ovvero titolari di una licenza esclusiva trascritta all’UIBM di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia successivamente al 01/01/2019
  •  siano proprietari di una domanda nazionale di brevetto per invenzione industriale depositata successivamente al 01/01/20 con un rapporto di ricerca con esito “non negativo”;
  •  siano proprietari di una domanda di brevetto europeo o di una domanda internazionale di brevetto depositata successivamente al 01/01/20, con il relativo rapporto di ricerca con esito “non negativo”, che rivendichi la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto.
  • Domande dal 24 ottobre 2023. Leggi qui il Bando Brevetti+ 2023.

Disegni+ 2023: euro 10 mln euro

L’agevolazione Disegni+ 2023 è volta a sostenere le pmi nella valorizzazione di disegni e modelli attraverso la concessione di contributi in conto capitale.

Potranno beneficiare dell’agevolazione Disegni+ 2023 le MPMI con sede legale ed operativa in Italia che siano Titolari di un disegno/modello registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) o l’Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) o l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI).

Il disegno/modello oggetto dell’agevolazione deve essere registrato a decorrere dal 1° gennaio 2020 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di partecipazione ed essere in corso di validità.

Domande dal 7 novembre 2023. Leggi qui il Bando Disegni+ 2023.

Marchi+ 2023: 2 mln euro

Marchi+ 2023 2 mln euro: agevolazione che mira a supportare le mpmi nella tutela dei marchi all’estero mediante un contributo a fondo perduto. L’agevolazione è prevista per due misure:

  •  Misura A – contributo per incentivare le registrazioni di marchi dell’Unione europea presso EUIPO
  •  Misura B – Contributo per incentivare le registrazioni di marchi internazionali presso OMPI

Domande dal 21 novembre 2023. Leggi qui il Bando Marchi+ 2023.

Hai depositato un brevetto o un disegno? Vuoi rinnovare il brand della tua impresa?

Richiedi subito la tua videocall gratuita

 

Autore:
Francesca Maccarinelli | Team Leader Area Sviluppo

 


Scroll