Marchi+ 2022
Entità Contributo |
80% delle spese ammissibili |
Tipo di Agevolazione |
|
Il Bando Marchi+ 2022 è uno strumento per supportare le micro, piccole e medie imprese nella valorizzazione economica dei marchi all'estero.
BANDO INNOVAZIONE DELLE FILIERE DI ECONOMIA CIRCOLARE IN LOMBARDIA
Entità Contributo |
Pari all’40% delle spese ammissibili fino a un massimo di € 120.000 per le imprese in forma aggregata e € 100.000 per le imprese singole |
Tipo di Agevolazione |
|
Favorire la transizione delle piccole e medie imprese lombarde verso un modello di economia circolare in risposta alle nuove esigenze economiche
FONDO IMPRESE CREATIVE
Entità Contributo |
Voucher: fino all’80% delle spese ammissibili non superiore a € 10.000 - Nascita, sviluppo e consolidamento imprese creative: all’80% delle spese ammissibili (40% fondo perduto, 40% tasso zero) |
Tipo di Agevolazione |
|
Promuovere la collaborazione tra imprese creative e soggetti operanti in altri settori.
BANDO EFFICIENZA ENERGETICA - LINEA ARTIGIANI
Entità Contributo |
Contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili fino a € 50.000 |
Tipo di Agevolazione |
|
Il bando sostiene gli interventi di efficientamento energetico promossi dalle micro e piccole imprese artigiane lombarde del settore manifatturiero.
BANDO EFFICIENZA ENERGETICA - LINEA COMMERCIO - RISTORAZIONE - SERVIZI
Entità Contributo |
Fino al 50% delle spese e comunque non superiore a € 30.000 |
Tipo di Agevolazione |
|
Sostenere le micro e piccole imprese lombarde dei settori commercio, pubblici esercizi e servizi.
Bando Voucher Digitale I4.0 2022
Entità Contributo |
Contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili |
Tipo di Agevolazione |
|
L’obiettivo del Voucher Digitale I4.0 2022 è incentivare le Micro, Piccole e Medie Imprese lombarde ad adottare nuove tecnologie digitali - industria 4.0
Bando Fai Credito 2023
Entità Contributo |
Dotazione finanziaria € 1.650.000 |
Tipo di Agevolazione |
|
L’obiettivo del bando Fai Credito 2023 è agevolare le imprese nella richiesta di nuove risorse da investire nei propri progetti di sviluppo. La misura interviene sull’abbattimento dei tassi di interesse.
Fondo Impresa Femminile
Entità Contributo |
|
Tipo di Agevolazione |
|
Il Fondo Impresa Donna è stato istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico al fine di promuovere l'avvio e il consolidamento di nuove Imprese femminili.
Credito d’imposta investimenti in beni realizzati con imballaggi biodegradabili o materiali riciclati
Entità Contributo |
36% delle spese ammissibili |
Tipo di Agevolazione |
|
Al fine di ridurre l’impatto ambientale è stato istituito il bando credito d’imposta investimenti in imballaggi biodegradabili o materiali riciclati.
REGIONE LOMBARDIA Bando Nuova impresa: edizione 2022
Entità Contributo |
contributo a fondo perduto fino al 50% |
Tipo di Agevolazione |
|
1MLN DI EURO PER LE START UP COSTITUITE DAL 1° GENNAIO 2022
Regione Lombardia ha comunicato le date di apertura del nuovo bando start up: Nuova impresa 2022.
Il bando Nuova Impresa 2022 ha l’obiettivo di sostenere, in continuità con l’edizione del bando nuove Imprese 2021, l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, attraverso l’erogazione di nuovi contributi a fondo perduto sulla base delle spese relative all’avvio della nuova attività.
PATENT BOX
Entità Contributo |
maggiorazione ai fini fiscali (IRPEF/IRES e IRAP) del 110% |
Tipo di Agevolazione |
|
Che cos’è il Patent Box?
Il Patent Box consiste in una maggiorazione ai fini fiscali (IRPEF/IRES e IRAP) del 110% di determinati costi di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design per beni immateriali che abbiano ottenuto forme di privativa industriale.:
Bando Isi Inail 2021: contributo a fondo perduto per la sicurezza sul lavoro
Entità Contributo |
65% alle spese sostenute |
Tipo di Agevolazione |
|
Sei un’impresa che ha realizzato progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti?
O ancora sei una micro-piccola impresa, operante nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, che ha acquistato nuovi macchinari e attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per ridurre significativamente le emissioni inquinanti, migliorare il rendimento e la sostenibilità globali e, nel contempo, diminuire il livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di qu