Marchi+ 2023
Entità Contributo |
Misura A: contributo a fondo perduto fino al 80% delle spese ammissibili- Misura B: sovvenzione a fondo perduto fino al 90% delle spese ammissibili |
Tipo di Agevolazione |
|
Il Bando Marchi+ 2023 supporta le piccole, medie e grandi imprese nella realizzazione e monetizzazione dei marchi in Italia ed Europa
Disegni+ 2023
Entità Contributo |
Contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili |
Tipo di Agevolazione |
|
Il Bando Disegni+ 2023 è uno strumento per supportare le micro, piccole e medie imprese nella valorizzazione dei disegni e modelli sul mercato.
BANDO REGIONE TOSCANA “IMPRESA DIGITALE”
Entità Contributo |
fino al 70% |
Tipo di Agevolazione |
|
Regione Toscana, con lo scopo di agevolare la realizzazione di progetti localizzati sul proprio territorio, finalizzati a sviluppare e rafforzare le capacità di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate mediante il sostegno all’acquisizione di servizi per l’innovazione da parte delle imprese, ha promosso il bando Soluzioni Innovative – bando impresa digitale che prevedere una sovvenzione a fondo perduto erogato sottoforma di voucher..
Bando Export 2023 Regione Lombardia
Entità Contributo |
contributo a fondo perduto fino al 50% |
Tipo di Agevolazione |
|
Bando Export 2023 Regione Lombardia: contributo a fondo perduto del 50% delle spese per l'assunzione di un Temporary Export Manager.
Bando Internazionalizzazione Toscana
Entità Contributo |
contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese |
Tipo di Agevolazione |
|
La Regione Toscana ha pubblicato i nuovi criteri e le modalità di accesso per il bando Internazionalizzazione con l’obiettivo di rafforzare la crescita delle PMI.
Voucher Innovation Manager 2023
Entità Contributo |
Contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili |
Tipo di Agevolazione |
|
Torna il Voucher Innovation Manager dopo ben tre anni. 75 milioni di euro a favore delle imprese che vogliono migliorare la produttività aziendale.
BANDO SI4.0 REGIONE LOMBARDIA
Entità Contributo |
contributo a fondo perduto pari al 50% dei costi ammissibili |
Tipo di Agevolazione |
|
Nuovo bando "SI4.0 2023", per lo sviluppo di soluzioni, prodotti e/o servizi innovativi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali
Contratti di sviluppo – Nuovo sportello “Filiere produttive”
Entità Contributo |
|
Tipo di Agevolazione |
|
Prossimamente verrà aperto un nuovo sportello dello strumento agevolativo dei Contratti di sviluppo, dedicato a specifiche filiere produttive.
Sono soggetti beneficiari all’agevolazione Contratti di Sviluppo tutte le imprese che presentino programmi industriali comprendenti progetti di investimento produttivo e, eventualmente, progetti di ricerca e sviluppo, con l’esclusione, quindi, dei programmi per la tutela ambientale.
I programmi potranno essere attuati:
Sostegno degli investimenti delle Imprese del Turismo: Emilia-Romagna
Entità Contributo |
Contributo a fondo perduto fino al 40% delle spese ammissibili |
Tipo di Agevolazione |
|
Il bando Sostegno per gli investimenti delle imprese del turismo, promosso dalla regione Emilia-Romagna, è aperto.
BANDO FIERE 2023 BERGAMO
Entità Contributo |
Contributo del 50% delle spese ammissibili |
Tipo di Agevolazione |
|
La Camera di Commercio di Bergamo con il Bando Fiere 2023 Bergamo vuole agevolare le spese sostenute per manifestazioni fieristiche settoriali o campionarie.
BANDO PARCO AGRISOLARE 2023
Entità Contributo |
contributo a fondo perduto fino all'80% delle spese sostenute |
Tipo di Agevolazione |
|
Il Parco Agrisolare 2023 agevola la realizzazione di impianti fotovoltaici e gli interventi per la rimozione per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto.
Nuova impresa 2023 - Regione Lombardia
Entità Contributo |
50% delle spese ammissibili |
Tipo di Agevolazione |
|
Regione Lombardia e il Sistema Camerale lombardo hanno approvato lo sportello del bando “Nuova Impresa” del 2023 finalizzato a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità.
Il Bando Nuova Impresa 2023 mira a supportare imprese e lavoratori autonomi (con partita IVA) e lavoro dipendente (di soggetti fuoriusciti dal mercato del lavoro), tramite un contributo a coprire parte dei costi da sostenersi per la creazione di nuove imprese.