Entità Contributo | Contributo a fondo perduto |
---|---|
Tipo di Agevolazione |
Contributo a fondo perduto
|
Dimensione Impresa |
Micro Impresa
Piccola Impresa
|
---|
Dopo il bando IMPRESA SICURA - INVITALIA è in arrivo il Bando di Regione Lombardia che si chiama “Safe-Working – Io Riapro Sicuro”.
Questa agevolazione covid "Safe Working", finanza agevolata Brescia, Bergamo e Milano, è indirizzata alle micro e piccole imprese lombarde che si preparano all’apertura delle proprie attività dopo lo stop forzato.
Le risorse finanziarie ammontano a 18.680.000 euro.
L’agevolazione coivid Safe-Working mette a disposizione contributi a fondo perduto per interventi strutturali riguardanti la sicurezza sanitaria degli ambienti di lavoro e soprattutto la sicurezza dei collaboratori.
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto:
Stai riaprendo e hai acquistato dei dispositivi per la protezione individuale dei collaboratori e dei macchinari per la sanificazione?
ContattaciÈ stata aggiunta una nuova spesa ammissibile che riguarda investimenti in DIGITAL BUSINESS, ovvero sistemi di digitalizzazione di strutture e processi finalizzati a ridurre la diffusione dell’epidemia da Covid-19 e cogliere le nuove opportunità di digitalizzazione del business nello scenario post pandemico.
Attenzione, per tutte le imprese che hanno già presentato precedente domanda per questo bando relativamente l’acquisto di DPI nell’ottica di parità di trattamento, potranno presentare una ulteriore domanda integrativa di contributo esclusivamente per gli interventi di digital business, rimanendo cumulativamente tra le domande nel limite massimo concedibile di 25.000 euro ed entro i massimali di spesa previsti.
Sono state approvate le modifiche al Bando SAFE WORKING di Regione Lombardia, con lo scopo di ampliare la portata dell’intervento estendendo la platea dei possibili beneficiari.
Possono presentare la domanda tutte le micro e piccole imprese la cui attività era stata sospesa dai provvedimenti delle autorità competenti per l’emergenza sanitaria (ad esclusione delle attività riguardanti le case da gioco, le lotterie, le scommesse).
L’investimento minimo richiesto per la presentazione della domanda di Safe Working, passa da 2.000 a 1.300 euro.
Potranno fare domanda le micro e piccole imprese lombarde operanti nei seguenti settori:
Tutte le aziende che potranno beneficiare di questo bonus dovranno dimostrare che sono state oggetto di chiusura obbligatoria in conseguenza all’emergenza epidemiologica Covid 19.
Sono escluse le attività consentite dal D.P.C.M. dell’11 marzo 2020, 22 marzo 2020 e Decreto Ministeriale 25 marzo 2020, nonché le imprese che hanno esercitato in deroga ai sensi del d.p.c.m. 22 marzo 2020 e 10 aprile 2020.
Saranno invece ammissibili le imprese la cui attività era tra quelle consentite ma che hanno deciso di introdurre il lavoro agile (assolvendo gli obblighi previsti dall’art. 4 del d.p.c.m. 1 marzo 2020) per tutti i dipendenti, ad eccezione di quelli le cui mansioni devono essere svolte interamente fuori dalla sede dell’impresa (a titolo esemplificativo autisti, trasportatori, vigilanti, addetti alle pulizie, etc).
Sono esclusi dal conteggio i lavoratori per i quali è stata attivata la cassa integrazione.
Saranno ammissibili le spese sostenute dal 22 marzo 2020 per l’acquisto di:
Localizzazione: Tutta Italia
Categoria: Innovazione e Industria 4.0
Localizzazione: Emilia-Romagna
Categoria: Aumento Liquidità