Skip to main content

#CURAITALIA INCENTIVI - DISPOSITIVI MEDICI (DPI)

Entità Contributo Finanziamento agevolato fino al 75% delle spese
Tipo di Agevolazione
Finanziamento agevolato
Dimensione Impresa

#CURAITALIA INCENTIVI -  DISPOSITIVI MEDICI (DPI)

Obiettivo del bando di finanza agevolata

Considerata la necessità di contrastare più efficacemente il progredire dell'epidemia COVID 19, INVITALIA ha avviato lo sportello per la presentazione di richieste di ammissibilità a strumento volto a incentivare la produzione e la fornitura di dispositivi medici e di dispositivi di protezione individuale.


Dotazione Finanziaria per ottenere l’incentivo di finanza agevolata

Le risorse finanziarie attualmente disponibili sono pari a € 50.000.000,00 fatti salvi eventuali incrementi della dotazione finanziaria disposti con successivi provvedimenti.

La misura prevede spese ammissibili, al netto dell'IVA, non inferiori a euro 200.000,00 e non superiori a euro 2.000.000,00 per ogni azienda richiedente.


Soggetti beneficiari

Gli incentivi si rivolgono a tutte le imprese costituite in forma societaria (anche le società di persone) senza vincoli di dimensione. Sono escluse le ditte individuali e le partite IVA.


Spese Ammissibili

Sono ammessi tutti gli investimenti necessari a ampliare e/o riconvertire l’attività finalizzandola alla produzione di dispositivi medici e/o di dispositivi di protezione individuale.


Le spese ricomprese tra quelle agevolabili sono le seguenti:

  • opere murarie strettamente necessarie alla installazione o al funzionamento dei macchinari o impianti ad uso produttivo;
  • macchinari, impianti ed attrezzature varie commisurate alle esigenze del ciclo produttivo;
  • programmi informatici commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell'impresa.

    • E', altresì, ritenuto ammissibile alle agevolazioni un importo a copertura delle esigenze di capitale circolante, fino a un massimo del 20% del totale delle spese (a titolo esplicativo possono essere utilizzate ai fini del pagamento di materie prime, di consumo e merci, degli eventuali canoni di locazione dell'immobile adibito alla produzione, dei costi del personale e delle utenze.

      Sono ritenuti ammissibili anche piani già avviati purché successivi al 17/03/2020 (data di pubblicazione del DECRETO CURA ITALIA ).


      L’incentivo di finanza agevolata ottenibile

      E ‘prevista l’erogazione di un mutuo agevolato a tasso zero a copertura del 75% del programma di spesa, rimborsabile in 7 anni.

      In aggiunta viene introdotto un sistema di premialità legato alla velocità di intervento, che trasforma il mutuo in fondo perduto in questi termini:

      • Fondo perduto 100% se si completa l’investimento in 15 giorni
      • Fondo perduto 50% se si completa l’investimento in 30 giorni
      • Fondo perduto 25% se si completa l’investimento in 60 giorni



      IMPORTANTE! All’ammissione del progetto è previsto inoltre un anticipo immediato del 60% delle agevolazioni, concesse senza garanzie. Il saldo arriverà a conclusione degli investimenti.


      Contattaci

Sostegno degli investimenti delle Imprese del Turismo: Emilia-Romagna

Sostegno degli investimenti delle Imprese del Turismo

Localizzazione:   Emilia-Romagna

Categoria: Aumento Liquidità

Scopri
BANDO FIERE 2023 BERGAMO

Fiere Bergamo 2023

Localizzazione:   Lombardia

Categoria: Mercati Esteri, Fiere e E-Commerce

Scopri
BANDO PARCO AGRISOLARE 2023

Parco Agrisolare 2023

Localizzazione:  Tutta Italia

Categoria: 

Scopri
Nuova impresa 2023 - Regione Lombardia

Nuova Impresa 2023

Localizzazione:   Lombardia

Categoria: Start-up e Avvio d'Impresa

Scopri

Sei interessato a questo bando?

Contattaci


Scroll