Skip to main content

Voucher Innovation Manager 2023

Entità Contributo Contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili
Tipo di Agevolazione
Contributo a fondo perduto
Dimensione Impresa
Grande Impresa
Media Impresa
Micro Impresa
Piccola Impresa

Voucher Innovation Manager 2023

Torna il Voucher Innovation Manager dopo ben tre anni. 75 milioni di euro a favore delle imprese che vogliono migliorare la produttività aziendale attraverso l’ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi.

La misura Voucher per consulenza in innovazione, promossa da Invitalia, è l’intervento che, in coerenza con il Piano nazionale “Impresa 4.0”, sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa di tutto il territorio nazionale attraverso l’introduzione in azienda di figure manageriali in grado di implementare le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0, nonché di ammodernare gli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali.

Potranno beneficiare del Voucher per consulenza in innovazione tutte le imprese italiane che, alla data di presentazione della domanda i seguenti requisiti:

  •  essere o micro o piccola o media impresa;
  •  non rientrare tra le imprese attive nei settori esclusi dall’articolo 1 del Regolamento UE n. 1407/2013 della Commissione, del 18 dicembre 2013 “De Minimis”;
  •  avere sede legale e/o unità locale attiva sul territorio nazionale e risultare iscritte al Registro delle imprese della Camera di commercio territorialmente competente;
  •  non essere destinatarie di sanzioni interdittive ai sensi dell’articolo 9, comma 2, del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 e risultare in regola con il versamento dei contributi previdenziali;
  •  non essere sottoposte a procedura concorsuale e non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente ai sensi della normativa vigente;
  •  non aver ricevuto e successivamente non rimborsato o depositato in un conto bloccato aiuti sui quali pende un ordine di recupero, a seguito di una precedente decisione della Commissione Europea che dichiara l’aiuto illegale e incompatibile con il mercato comune.

Potranno inoltre essere soggetti beneficiari del Voucher per consulenza in innovazione le reti d’impresa composte minimo 3 MPMI in possesso dei requisiti descritti sopra e purché il contratto di rete configuri una collaborazione effettiva e stabile.

Sono ammissibili al Voucher per consulenza in innovazione le spese sostenute a fronte di prestazioni di consulenza specialistica svolte da una figura, chiamata manager dell’innovazione che deve risultare qualificato, indipendente e inserito temporaneamente, con un contratto di consulenza di durata non inferiore a nove mesi, nella struttura organizzativa dell’impresa o della rete (sei un innovation manager? Iscriviti qui).

La consulenza dell’innovation manager deve avere lo scopo di indirizzare e supportare i processi di innovazione, trasformazione tecnologica e digitale delle imprese e delle reti attraverso l’applicazione di una o più delle tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale impresa 4.0.

Gli innovation manager possono inoltre indirizzare e supportare i processi di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali, attraverso:

  •  l’applicazione di nuovi metodi organizzativi nelle pratiche commerciali, nelle strategie di gestione aziendale, nell’organizzazione del luogo di lavoro, a condizione che comportino un significativo processo di innovazione organizzativa dell’impresa;
  •  l’avvio di percorsi finalizzati alla quotazione su mercati regolamentati o non regolamentati, alla partecipazione al Programma Elite, all’apertura del capitale di rischio a investitori indipendenti specializzati nel private equity o nel venture capital, all’utilizzo dei nuovi strumenti di finanza alternativa e digitale quali, a titolo esemplificativo, l’equity crowdfunding, l’invoice financing, l’emissione di minibond.

Le specifiche circa contenuto e finalità delle prestazioni consulenziali, nonché durata e compenso, devono risultare da un contratto di consulenza sottoscritto dalle parti successivamente alla data di presentazione della domanda di ammissione al contributo.

L’agevolazione del Voucher per consulenza in innovazione è costituita da un contributo in forma di voucher concedibile in regime “de minimis”.

Il contributo è corrisposto come segue:

  •  Micro e piccole: contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 40 mila euro
  •  Medie imprese: contributo pari al 30% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 25 mila euro
  •  Reti di imprese: contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 80 mila euro

Con un successivo provvedimento della Direzione generale per gli incentivi alle imprese saranno definiti i termini e le modalità per la presentazione, da parte di PMI e reti d’ impresa, delle domande di ammissione al contributo.

Sei un innovation manager e vorresti iscriverti all’elenco?

Le modalità per la presentazione delle domande di iscrizione all'elenco dei manager qualificati e delle società di consulenza, sono stati definiti dal decreto direttoriale 13 giugno 2023.

Le domande potranno essere inviate, accedendo alla procedura informatica Invitalia, a partire dalle ore 10.00 del 22 giugno 2023 e fino alle ore 17.00 del 5 ottobre 2023.

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Localizzazione:  Tutta Italia

Categoria: Innovazione e Industria 4.0

Scopri
Bando Investimenti Sostenibili 4.0 Mezzogiorno 2023

Investimenti Sostenibili 4.0 Mezzogiorno 2023

Localizzazione:   Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia

Categoria: Innovazione e Industria 4.0

Scopri
Lombardia Bando Turismo 2023: Sostenibilità e Digitalizzazione

Turismo 2023: Sostenibilità e Digitalizzazione

Localizzazione:   Lombardia

Categoria: Innovazione e Industria 4.0, Mercati Esteri, Fiere e E-Commerce

Scopri
Brevetti+ 2023

Brevetti+ 2023

Localizzazione:  Tutta Italia

Categoria: Innovazione e Industria 4.0

Scopri

Sei interessato a questo bando?

Contattaci


Scroll