Entità Contributo | contributo a fondo perduto entro il 50% del totale delle spese ammissibili, con l’aggiunta di un’ulteriore quota di finanziamento agevolato |
---|---|
Tipo di Agevolazione |
Contributo a fondo perduto
Finanziamento agevolato
|
Dimensione Impresa |
Media Impresa
Micro Impresa
Piccola Impresa
Startup in Costituzione
|
---|
Il bando è volto a sostenere le imprese e i liberi professionisti operanti nel territorio della regione Veneto. Vengono stanziati 8 milioni di euro per il finanziamento di interventi riguardanti innovazione di processo e innovazione dell’organizzazione presentati dalle imprese, ovvero di innovazioni o trasformazione digitale presentati da liberi professionisti.
Possono beneficiare delle agevolazioni:
Per le imprese sono agevolabili gli interventi di innovazione di processo e/o di innovazione dell’organizzazione. Devono necessariamente prevedere la realizzazione di investimenti innovativi, diretti ad aumentare il livello di efficienza e/o di flessibilità nello svolgimento delle funzioni aziendali, in grado di consentire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa, mediante l’utilizzo delle tecnologie abilitanti afferenti il piano di Impresa 4.0. Sono ricomprese le seguenti spese:
Per i liberi professionisti sono agevolabili gli interventi di innovazione o trasformazione digitale dell’attività professionale. Gli interventi devono necessariamente prevedere la realizzazione di investimenti innovativi, diretti ad aumentare il livello di efficienza e/o di flessibilità nello svolgimento dell’attività professionale. Sono ricomprese le seguenti tipologie di spesa:
La durata massima dei progetti ammissibili alle agevolazioni è fissata in 18 mesi.
Sono stabiliti dei limiti minimi e massimi di spese ammissibili alle agevolazioni:
L’ammontare di fondi stanziati dalla Regione Veneto è pari a €8.000.000, di cui il 30% (€2.400.000) riservati ai liberi professionisti.
Le agevolazioni vengono concesse in forma mista di contributo a fondo perduto e di finanziamento agevolato, in diversa misura in base ai destinatari dell’incentivo
Il finanziamento agevolato è a sua volta composto da due quote paritarie:
La durata del finanziamento è non superiore a 7 anni, di cui al massimo 2 di preammortamento. Il rimborso è a rate semestrali posticipate.
La partecipazione al bando avviene tramite procedura telematica, sul sistema informatico Finanza 3000 accessibile dal portale “Veneto Sviluppo”, entro queste scadenze:
La procedura valutativa è a graduatoria, e si articola in una prima fase di istruttoria (verifiche soggettive, oggettive e di sostenibilità economica) ed in una seconda fase di verifica “automatica” e tecnica, volta a valutare la qualità e la conformità del progetto e del soggetto richiedente.
Contattaci se sei interessato ad accedere al finanziamento
Localizzazione: Tutta Italia
Categoria: Innovazione e Industria 4.0
Localizzazione: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia
Categoria: Innovazione e Industria 4.0