Skip to main content

Linea di intervento FRIM FESR 2020 Ricerca&Sviluppo

Entità Contributo
Tipo di Agevolazione
Finanziamento agevolato
Dimensione Impresa
Media Impresa
Micro Impresa
Piccola Impresa

Finanza agevolata Brescia e Milano - Regione Lombardia - Ricerca e Sviluppo Brescia - Ricerca e Sviluppo Milano

La Linea di intervento FRIM FESR 2020 (RICERCA & SVILUPPO) è uno strumento finanziario istituito in attuazione dell'Azione "Sostegno alla valorizzazione economica dell'innovazione attraverso la sperimentazione e l'adozione di soluzioni innovative nei processi, nei prodotti e nelle formule organizzative, nonché attraverso il finanziamento de l'industrializzazione dei risultati della ricerca”. Il bando ha l’obiettivo specifico di incrementare l’attività d’innovazione delle imprese lombarde.


AGEVOLAZIONE


L’agevolazione consiste in un finanziamento a medio termine erogato a valere sulla linea; può concorrere sino al 100% della spesa complessiva ammissibile del Progetto e per un importo compreso tra Euro 100.000 e Euro 1.000.000.

La durata è del finanziamento agevolato è compresa tra i 3 ed i 7 anni, di cui massimo 2 di preammortamento.

Le risorse sono così suddivise:

  • Ricerca industriale: 35%;
  • Sviluppo sperimentale: 35% (25%+10% maggiorazione per le PMI);
  • Innovazione a favore di PMI: 35%.


SOGGETTI BENEFICIARI


Possono partecipare alla misura le seguenti società:

  • PMI
  • LIBERO PROFESSIONISTI


SPESE AMMISSIBILI


Sono ammissibili progetti innovativi relativi alle attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale:

  • le spese di personale relative a ricercatori, tecnici e altro personale ausiliario purché impiegati per la realizzazione del Progetto;
  • i costi di ammortamento relativo all’acquisto di macchinari impianti e attrezzature (nuovi o usati);
  • i costi della ricerca contrattuale, delle competenze tecniche e dei brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne, nonché i costi dei servizi di consulenza e di servizi equivalentiutilizzati esclusivamente ai fini dell’attività di ricerca;
  • materiali direttamente connessi alla realizzazione del Progetto, per un massimo del 10% delle spese totali ammissibili di Progetto;
  • spese generali forfettarie addizionali derivanti direttamente dal Progetto per il 15% delle spese di personale di Progetto.

Le spese dovranno essere sostenute successivamente alla presentazione dalla domanda.


Le domanda si potranno presentare solo ed esclusivamente nella piattaforma online a partire dal 06 giugno 2019 fino ad esaurimento fondi.
Contattaci
Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Localizzazione:  Tutta Italia

Categoria: Innovazione e Industria 4.0

Scopri
Bando Investimenti Sostenibili 4.0 Mezzogiorno 2023

Investimenti Sostenibili 4.0 Mezzogiorno 2023

Localizzazione:   Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia

Categoria: Innovazione e Industria 4.0

Scopri
Lombardia Bando Turismo 2023: Sostenibilità e Digitalizzazione

Turismo 2023: Sostenibilità e Digitalizzazione

Localizzazione:   Lombardia

Categoria: Innovazione e Industria 4.0, Mercati Esteri, Fiere e E-Commerce

Scopri
Brevetti+ 2023

Brevetti+ 2023

Localizzazione:  Tutta Italia

Categoria: Innovazione e Industria 4.0

Scopri

Sei interessato a questo bando?

Contattaci


Scroll