Skip to main content

Bando Start Up Innovative Milano

Entità Contributo contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese
Tipo di Agevolazione
Contributo a fondo perduto
Dimensione Impresa
Media Impresa
Micro Impresa
Piccola Impresa

Bando Start Up Innovative Milano

Il Comune di Milano ha pubblicato un nuovo bando per sostenere la creazione o il rafforzamento di startup innovative tramite la Finanza Agevolata.

Il bando start up innovative Milano è rivolto a:

  • Startup innovative e le Startup innovative a vocazione sociale, costituite e registrate nella sezione speciale del Registro Imprese della CCIAA di Milano, Monza Brianza e Lodi ed aventi sede operativa a Milano;
  • Aspiranti imprenditori, ossia persone fisiche singole, in caso di valutazione positiva della proposta progettuale, si impegnino a costituire e registrare nella sezione speciale del Registro Imprese della CCIAA di Milano, Monza Brianza e Lodi una nuova startup innovativa.



In cosa consiste l’agevolazione Bando Start Up Milano?

È previsto un contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese fino ad un massimo di € 40.000.

Per tutte le start up che svolgono Ricerca e Sviluppo è previsto un aumento di contributo fino a 10.000 a fronte di un massimale di spesa di 62.000 euro.



Quali sono le spese ammissibili Bando Start Up Milano?

Le spese dovranno essere strettamente necessarie alla realizzazione dei progetti approvati e funzionali al conseguimento dei risultati previsti.

Potranno essere sostenute dal beneficiario e quietanzate a partire dalla data di pubblicazione dell’Avviso (per imprese costituite) o dalla data di costituzione in impresa (per gli aspiranti imprenditori) ed entro la data di conclusione del progetto indicata nella determina definitiva di concessione del contributo correlata all’Atto di “Accettazione e Impegno”.

Il contributo comunale potrà essere utilizzato, fino a 40.000€, per coprire esclusivamente spese di investimento riconducibili alle seguenti tipologie:

  • acquisto di beni strumentali materiali nuovi, ad esempio attrezzature, hardware, macchinari, impianti, arredi, veicoli commerciali leggeri solo se strettamente necessari allo svolgimento dell’attività d’impresa oggetto dell’intervento;
  • acquisto di beni immateriali, come ad esempio programmi informatici, sviluppo software e manutenzione evolutiva, brevetti, licenze, diritti d'autore, marchi commerciali;
  • opere edili, murarie ed impiantistiche fino a un massimo del 20% delle spese totali ammissibili.



Cosa devi sapere sul Bando Start Up Innovative Milano?

I progetti dovranno svilupparsi sul territorio del Comune di Milano.

I progetti dovranno concludersi entro 18 mesi dalla determinazione definitiva di concessione del contributo.

Ogni startup innovativa può presentare una sola candidatura ed ogni persona fisica può essere presente in una sola candidatura, in qualità di aspirante imprenditore o componente di un team.

Sei una start up di Brescia? Leggi il bando. Sei invece una start up in Lombardia? Leggi il bando.

Hai investito in Macchinari 4.0? Leggi qui



Fino a quando sarà possibile presentare domanda a valere sul Bando Start Up Innovative Milano?

Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 10,00 del giorno 1° dicembre 2020.

Attenzione, tutte le domande ricevute oltre tale scadenza saranno considerate non ammissibili.

Vuoi aprire una start up Innovativa a Milano?


Possiamo farti ottenere l'agevolazione!

Contattaci

Nuova impresa 2023 - Regione Lombardia

Nuova Impresa 2023

Localizzazione:   Lombardia

Categoria: Start-up e Avvio d'Impresa

Scopri
Pacchetto Investimenti Regione Lombardia -  Linea Green

Pacchetto Investimenti Linea Green

Localizzazione:   Lombardia

Categoria: Economia Circolare

Scopri
Linea Sviluppo Aziendale – Regione Lombardia

Linea Sviluppo Aziendale

Localizzazione:   Lombardia

Categoria: Aumento Liquidità, Innovazione e Industria 4.0

Scopri
FRI-TUR: Invitalia per le imprese turistiche

FRI-TUR

Localizzazione:  Tutta Italia

Categoria: 

Scopri

Sei interessato a questo bando?

Contattaci


Scroll