Skip to main content

Bando Internazionalizzazione Toscana

Entità Contributo contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese
Tipo di Agevolazione
Contributo a fondo perduto
Dimensione Impresa
Media Impresa
Micro Impresa
Piccola Impresa

Bando Internazionalizzazione Toscana - Credit Team

Il nuovo settennato del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) si è aperto da poco e la Toscana sta approvando strumenti agevolativi mirati alla competitività delle imprese. Questi nuovi bandi si apriranno nei prossimi mesi.

La Regione Toscana ha pubblicato i nuovi criteri e le modalità di accesso per il bando Internazionalizzazione con l’obiettivo di rafforzare la crescita e la competitività delle PMI.

Il bando ha lo scopo di supportare gli investimenti delle PMI finalizzati all’incremento dell’export e delle imprese esportatrici.

Potranno partecipare al bando le Micro, piccole e medie imprese, in forma singola o associata con sede legale e/o unità locale in Toscana. Le categorie di imprese beneficiare del bando Internazionalizzazione Toscana devono essere operanti nei settori di attività Manifatturiero e Turismo e commercio.

Nei casi di Consorzi, Società Consortili o Reti-Soggetto i codici Ateco delle singole imprese consorziate/aderenti alle reti devono corrispondere ai suddetti settori.

Il bando Internazionalizzazione Toscana prevede un investimento minimo di 10.000 euro per un massimo di 400.000 euro.

L’agevolazione Internazionalizzazione Toscana prevede un contributo a fondo perduto in conto capitale erogato anche nella forma di voucher fino ad un massimo del 50% delle spese di investimento ritenute ammissibili con differenziazione sulla base della tipologia dei servizi e della dimensione d’impresa.

Non sono ammessi costi sostenuti in data antecedente alla presentazione della domanda.

Sono agevolabili al bando Internazionalizzazione Toscana i seguenti costi:

  •  Servizi di supporto specialistico all’internazionalizzazione
  •  Partecipazione a fiere e saloni internazionali
  •  Promozione mediante utilizzo di uffici o sale espositive all’estero
  •  Servizi promozionali
  •  Servizi di supporto all’innovazione commerciale per la fattibilità di presidio su nuovi mercati

I servizi sopra elencati, sono combinabili per un importo non superiore al 40% del progetto con:

  •  Supporto all’innovazione commerciale per il presidio strategico dei mercati
  •  Supporto alla digitalizzazione
  •  Supporto alla certificazione e sostenibilità

Sono anche ammissibili al bando le spese relative alla consulenza per le attestazioni rilasciate dai soggetti iscritti nel registro dei revisori legali.

Le domande possono essere presentate dalle ore 10:00 del 20 luglio fino alle ore 12 del 10 agosto 2023.

Possiamo aiutarti ad ottenere il Bando Internazionalizzazione Toscana

Richiedi il tuo incontro virtuale con uno dei nostri consulenti

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Localizzazione:  Tutta Italia

Categoria: Innovazione e Industria 4.0

Scopri
Bando Investimenti Sostenibili 4.0 Mezzogiorno 2023

Investimenti Sostenibili 4.0 Mezzogiorno 2023

Localizzazione:   Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia

Categoria: Innovazione e Industria 4.0

Scopri
Lombardia Bando Turismo 2023: Sostenibilità e Digitalizzazione

Turismo 2023: Sostenibilità e Digitalizzazione

Localizzazione:   Lombardia

Categoria: Innovazione e Industria 4.0, Mercati Esteri, Fiere e E-Commerce

Scopri
Brevetti+ 2023

Brevetti+ 2023

Localizzazione:  Tutta Italia

Categoria: Innovazione e Industria 4.0

Scopri

Sei interessato a questo bando?

Contattaci


Scroll